CHIARA VIGO
Una Storia comincia: Un maestro, Un’arte, una vita. Se nasci in una fredda serata di febbraio nell’isola di Sant’Antioco a Sud-Ovest della Sardegna, quando tutti non ti aspettano puoi pensare che tutto era già scritto.. […]
Una Storia comincia: Un maestro, Un’arte, una vita. Se nasci in una fredda serata di febbraio nell’isola di Sant’Antioco a Sud-Ovest della Sardegna, quando tutti non ti aspettano puoi pensare che tutto era già scritto.. […]
L’etimologia della parola sogno si riconduce al latino somnium = sonno, a sua volta dalla radice sanscrita svap- (svapnja in sanscrito vuol dire sonno), poi nel greco ὕπνος (ypnos)= sonno, prima ancoraσ-ὕπνος (s-ypnos). In origine quindi, sogno e sonno erano un tutt’uno e sonno e sogno non si distinguevano. […]
Repost dell’articolo originalmente scritto sul sito “Il Caduceo” Anche fra coloro che conoscono la figura di Giuseppe Calligaris, sono pochi quelli che hanno preso in considerazione i suoi testi sul cancro, sulle malattie psichiatriche e le […]
Endovelico – Endovelicus Endovelico è un Dio ctonico, proveniente dagli inferi, o almeno dai mondi sotterranei. Egli possiede vari attributi come la profezia, la guarigione, la terra ma anche la vegetazione e l’aldilà. Il suo […]
Eccoci tornati con un nuovo episodio, questa volta parleremo di vichinghi, coloro che per primi si avventurarono oltre i confini del mondo europeo allora conosciuto, buona visione! SULLE SAGHE ISLANDESI: “Le Saghe islandesi costituiscono una […]
In questo anno pandemico sentiamo parlare di distanziamento come se piovesse, è un termine talmente utilizzato e spesso abusato da essere entrato a far parte del lessico popolare ad ogni livello di comunicazione. Uno degli […]
di Pier. Quando visito una nuova città o un paese, camminando, amo andare in cerca di un panificio, sono ghiotto dei prodotti del forno e non esiste città che io ami di cui non ami […]
Lucubo – Lug – Lugh – Lugus Etimologia L’etimologia esatta di Lugus è sconosciuta e contestata. La radice protoceltica del nome, *lug-, è generalmente considerata derivata da una delle seguenti radici proto-indoeuropee, come *leug- “nero”, […]
Questa serie di articoli si limiterà a presentare le divinità della penisola iberica, concentrandosi sul pantheon indoeuropeo, la maggior parte dei dati che lo riguardano provengono dall’asse nord-centro-nordoccidentale, cioè l’Hispania celtica.
Questa serie di articoli si limiterà a presentare le divinità della Penisola Iberica, concentrandosi sul pantheon indoeuropeo, la maggior parte dei dati che lo riguardano provengono dall’asse nord-centro-nordoccidentale, cioè l’Hispania celtica, abitata da diversi popoli tra cui i lusitani.
Illustrated by @melo.di.segno https://www.instagram.com/melo.di.segno/ INTRODUZIONE “E’ bene sapere qualcosa deicostumi dei diversi popoliper giudicare i nostri inmaniera più sana”(Descartes, 2014 [or. 1637], p. 13) Nel presente scritto cercherò di mettere in luce le riflessioni primarie […]
Questa serie di articoli si limiterà a presentare le divinità della penisola iberica, concentrandosi sul pantheon indoeuropeo, la maggior parte dei dati che lo riguardano provengono dall’asse nord-centro-nordoccidentale, cioè l’Hispania celtica, abitata da diversi popoli […]